Termografia con drone: cos’è e quali vantaggi offre per gli impianti solari e fotovoltaici

La termografia con drone negli ultimi anni ha segnato una svolta impressionante in questo settore, specie per le ispezioni termografiche su impianti fotovoltaici e pannelli solari

Grazie ai Sistemi Aeromobili a Pilotaggio RemotoSAPR, oggi è possibile eseguire rilievi termografici precisi, rapidi e a costi decisamente contenuti.

I campi di applicazione della termografia con drone sono numerosi, tra le tante: 

Ma anche in altri campi industriali. Per effettuare questo genere di ispezioni, i SAPR sono dotati di termocamere ad alta risoluzione, oltre alle solite camere HD e Ultra HD per una massima definizione.

Indice

Ispezione termografica con drone 

La termografia permette di documentare, verificare e valutare in maniera rapida, eventuali anomalie termiche che riguardano oggetti ed edifici. 

Le termocamere installate sui droni consentono di effettuare rilievi efficaci, anche a distanze e altezze elevate. 

Questa tecnica è diventata infatti comune e assai diffusa per la diagnosi, la manutenzione e il controllo in settori come quello dell’ edilizia, ma anche quello energetico. 

Per ottenere risultati soddisfacenti, in breve tempo e a costi accessibili, è bene rivolgersi ad operatori certificati in termografia, essendo questa una nicchia specializzata.

Competenze e professionalità degli operatori certificati, sommati ad una tecnologia all’avanguardia, costituiscono il connubio perfetto per ottenere risultati di qualità superiori, affidabili e sicuri.

Termografia con drone: cos’è e a cosa serve

La termo camera ad infrarossi, installata su un drone, permette di acquisire fotogrammi e riprese specifiche catturate dall’infrarosso. 

Tutto ciò è possibile grazie alla termografia a infrarossi, IRT, ossia una tecnica di analisi non distruttiva che si basa sull’acquisizione di immagini nell’infrarosso

La termografia quindi consente di acquisire e analizzare i dati termici di qualunque oggetto esistente che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto (-273,14°C). 

Un’indagine termografica rileva quindi le radiazioni termiche, ovvero gli infrarossi, emesse dagli oggetti sotto forma di onde elettromagnetiche.

Con la termografia si può rendere visibile l’invisibile. L’uomo infatti ad occhio nudo non è in grado di percepire l’infrarosso. 

Affinché il calore percepito possa essere convertito in un impulso elettrico e successivamente in un termogramma, vale a dire un’immagine, occorre una telecamera termografica, chiamata anche camera termica.

La termografica funziona in due fasi:

  • rilievo termografico
  • analisi dati

Termografia con droneCon l’ausilio di una termo camera, e di software professionali per analizzare i dati, questa tecnica permette di scovare variazioni e problematiche connesse alla temperatura degli oggetti. 

Pertanto, è possibile anche verificare quali moduli fotovoltaici si surriscaldano maggiormente e come intervenire in maniera sicura ed efficace.

Ispezione termografica per pannelli fotovoltaici

L’ispezione termografica con drone è un’operazione che può rivelarsi non solo utile, ma anche centrale per una corretta manutenzione e un efficace monitoraggio dei pannelli solari e dei moduli fotovoltaici

Grazie infatti a termo camere di ultima generazione e professionisti di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, è possibile verificare se l’impianto fotovoltaico funziona a pieno regime, in maniera tale da andare anche a individuare eventuali problematiche sorte nel tempo, ma di cui non si riesce a individuarne i sintomi, come ad esempio il surriscaldamento delle celle fotovoltaiche.

Con una diagnosi termografica con drone sarà possibile identificare i moduli e gli hotspot difettosi su cui dover intervenire. Inoltre, si potrà ottenere una panoramica ben definita sulla funzionalità e il rendimento impianto fotovoltaico effettivo di ogni singolo pannello solare o pannello fotovoltaico.

L’esperienza decennale di Overfly, team di professionisti puri nel mondo del SAPR, è la scelta migliore se si vogliono eseguire rilievi con drone professionali e certificati

Sono centinaia i privati e le aziende che si affidano ogni giorno alle competenze dell’azienda. Ma soprattutto, non essendo legati ad alcuna entità energetica, l’ispezione termografica è del tutto obiettiva e non mira ad altri intenti se non quello di identificare i danni o gli eventuali problemi reali presenti in loco.

surriscaldamento pannelli solari termografia aerea con droni
Ispezione termografica con drone su un impianto fotovoltaico

Mappatura Hotspot fotovoltaico

 Valutare le condizioni dei moduli fotovoltaici è fondamentale per avere un impianto al 100 per cento funzionale e per consentire che la producibilità sia a pieno regime. 

Vuoi per un difetto di fabbrica, un danno all’impianto o per un problema dovuto a condizioni metereologiche avverse, non è raro imbattersi in pannelli fotovoltaici con più moduli danneggiati o non funzionanti.
 
Una cella fotovoltaica potrebbe ad esempio non generare più energia elettrica poiché non più in grado di ricevere le radiazioni solari. 

Ma potrebbe anche trattarsi di polarizzazione inversa, ossia i moduli invece di produrre energia, iniziano a comportarsi come una batteria. La funzione di generatore cessa e muta in pura carica, che oltre a non fornire più energia, rischia di sfociare in un’ eccessiva dissipazione termica.

In questi casi, un intervento qualificato può stroncare il problema sul nascere. 

I professionisti di Overfly sono specializzati nei rilevamenti termografici e possono ottenere una panoramica completa sugli impianti fotovoltaici e i pannelli solari estremamente affidabile e in tempi brevi. 

In particolare, potrai ricevere un’analisi dettagliata grazie ad una mappatura hotspot fotovoltaico. Risultato finale? una mappa completa del tuo impianto fotovoltaico con punti critici e variazioni termiche precise al millimetro. 

Ispezione termografica con drone: costi e info

La termografia con drone è una mossa vincente sia per anticipare eventuali imprevisti sia per trovare soluzioni a danni già esistenti. Ma soprattutto per gli impianti fotovoltaici, è fondamentale conoscere quando effettuare il rilievo, a chi affidarsi e soprattutto, qual è il budget da considerare. Ma vediamolo più nel dettaglio.

Quando fare la termografia con drone

I periodi migliori per effettuare ispezioni termografiche con drone su impianti fotovoltaici e pannelli solari è in primavera e autunno. Le ragioni sono semplici:

  1. Le temperature troppo elevate possono compromettere la diagnosi finale.
  2.  Nei mesi più freddi, umidità, freddo, gelo e altre condizioni climatiche non consentono di ottenere un quadro affidabile.
  3. È meglio anticipare l’ispezione in primavera per consentire all’impianto fotovoltaico di funzionare a pieno regime proprio durante il periodo estivo, ossia quello più produttivo.

In autunno, invece, è consigliato il periodo che va da fine settembre fino a inizio di novembre. Decidere di eseguire una termografia con drone in altri periodi può non solo essere uno spreco di tempo, ma anche di denaro per nulla. 

Affidati solo a dei professionisti del settore che intervengano nel momento più idoneo dell’anno.

Per maggiori informazioni: quando effettuare la termografia con drone.

Quanto costa fare un’ispezione termografica

costi dei servizi di termografia con drone per impianti fotovoltaici e pannelli solari possono variare a seconda delle richieste, dei mezzi da utilizzare e della complessità dell’operazione. In genere, i rilievi con drone possono avere un prezzo di partenza accessibile

Maggiori le dinamiche e il tipo di analisi, maggiore il costo finale del servizio. Per informazioni più dettagliate, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere alle tue domande al più presto e insieme troveremo la migliore soluzione alle tue esigenze.

Chi fa la termografia

La termografia è un argomento ampio e complesso che può essere impiegata in numerosi settori. In questo caso, si parla di termografia con drone e di ispezioni termografiche a impianti fotovoltaici. Pertanto, si ha a che fare con le funzionalità legate alle termo camere e quindi alle operazioni connesse all’attività di SAPR. 

Riuscire ad ottenere una diagnosi corretta, efficace e affidabile è possibile solo rivolgendosi a veri professionisti del settore. Uno specialista nelle tecniche di termografia aerea è un profilo professionale certificato che solo in pochi in Italia possono vantare. 

Il team di Overfly è composto da professionisti competenti e in costante aggiornamento con lo scopo di garantire il miglior servizio possibile con rilievi con drone di alta qualità. Per le tue ispezioni termografiche, siano esse per impianti fotovoltaici o per pannelli solari, affidati solo al meglio, scegli Overfly.

 
Termografia con drone

 Termografia con drone: tutti i vantaggi

La termografia con drone quindi permette di misurare, in modo del tutto accurato, il valore assoluto della temperatura di un oggetto. 

Ogni singolo punto, o meglio pixel, delle immagini acquisite dalla termo camera sono visualizzate sotto forma di termogramma. Questa tecnica si è affermata in diversi settori per i suoi notevoli vantaggi:

  • Elevata risoluzione delle immagini – tutto grazie alle innovative termo camere adottate
  • Sicurezza e flessibilità d’impiego – i SAPR sono sicuri e affidabili, utilizzabili in molteplici contesti che, in situazioni normali, potrebbero anche essere pericolosi per un intervento umano diretto
  • Rapidità nell’ eseguire gli interventi – rispetto a qualunque altro mezzo impegnato per i rilevamenti termografici (elicotteri e rilievi da terra), i droni sono i più veloci ad eseguire le operazioni
  • Completezza dei risultati – i software impiegati per rilevare le temperature ed elaborare i dati consentono di ottenere risultati completi e immediati
  • Accessibilità– pratica, rapida ed economica la termografia con drone è decisamente più vantaggiosa economicamente di un noleggio elicottero, piuttosto che un rilievo da terra

L’accessibilità del servizio offerto, tuttavia, non deve far pensare ad una mancanza di qualità nelle prestazioni offerte e quindi per i risultati ottenuti. 

È la tecnologia all’avanguardia adoperata insieme alle competenze che riescono a rendere questo servizio piuttosto economico, nonostante l’elevata qualità finale.

Per avere accesso ad una soluzione efficiente, pratica, economicamente vantaggiosa, ma soprattutto qualitativamente superiore, siamo a disposizione per preventivi (senza impegno).

Lo staff di Overfly offre un servizio di qualità e un’eccellenza professionale superiore alla media del mercato sia nel campo della termografia, che in quello delle riprese con drone e della fotogrammetria. Per questo vi invitiamo a prendere contatto direttamente con noi per informazioni, preventivi, o qualsiasi dubbio.