L’impianto termico solare sfrutta l’energia solare per generare calore ed è in genere connesso al sistema idraulico e all’acqua sanitaria. Eventualmente, può capitare che la pompa si arresti e il contenuto del serbatoio non venga disperso.
Così facendo, il fluido termovettore potrebbe surriscaldarsi, arrestandosi quando il calore fuoruscito è uguale a quello assorbito dai pannelli. In questi casi, si è in presenza di un fenomeno noto come stagnazione, dove il liquido potrebbe arrivare a ebollizione, provocando corrosioni e danni ingenti che possono portare a costosi interventi di riparazione.
Per questo caso specifico, bisognerebbe ricorrere ad una manutenzione regolare, verificando che l’impianto e la pompa siano in buone condizioni, anche con l’aiuto di un esperto, e ricorrere ad un’ispezione termografica con drone.
In genere, sia per impianti fotovoltaici che per pannelli solari più in generale, la termografia con drone può essere di grande aiuto per identificare variazioni termiche, elementi usurati, e danni che a occhio nudo non si è in grado di individuare.
Overfly è un team di professionisti che da ormai 10 anni è la scelta di aziende e privati in tutta Italia per monitorare le condizioni degli impianti solari, e non solo. Specialisti nel pilotaggio di droni, con i loro servizi è possibile ottenere una panoramica chiara, precisa ed efficace in tempi brevi. Ma soprattutto, qualità ad un costo accessibile.