Il 2014 è considerato l”anno zero” per il mondo dei droni in Italia: proprio il 30 Aprile di quest’anno entrano in vigore le prime leggi che regolamentano il mondo dei SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – come professionalmente è corretto definirli.
Overfly.me nasce nel 2014
Una squadra formata dal fondatore Raffaello Schiavon assieme a professionisti del mondo dei media, della topografia e del comparto aeronautico.
I primi droni auto-costruiti, poi finalmente l’autorizzazione concessa da ENAC al nostro primo quadrirotore DJI (quello del nostro logo).
Un enorme risultato, per il regolamento in vigore nel 2014.
Così arrivano le prime commesse di lavoro aereo, i primi clienti “tosti”, e manifestazioni di interesse da parte di chi intravede in Overfly.me un’opportunità di investimento.
Abbiamo scelto di essere autonomi e lavorare su basi attive, mantenendoci pronti a trasformare noi e l’azienda, in un settore in piena evoluzione.
Sognavamo che un giorno saremmo stati considerati “quelli giusti da chiamare” dalle grandi Aziende, da committenti pubblici o importanti corporate.
Nel 2022, dopo 8 anni di Overfly.me, siamo orgogliosi di essere un riferimento per il mercato italiano dei servizi aerei tramite drone.
RAI, Terna, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Gruppo Benetton, Mercedes, Ferrero, Autorità Portuali, NHK, BBC, RTL: solo alcune delle centinaia di aziende che ci scelgono per la quantità e la qualità della nostra esperienza. E del nostro operato.