
Overfly.me è la realtà italiana leader nei
servizi aerei svolti mediante
SAPR - Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)
Dal 2014 siamo attivi nel settore dei droni, più tecnicamente SAPR – sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, avendo ottenuto da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) una delle primissime autorizzazioni ad operare lavoro aereo.
Il nostro Team è composto da professionisti con specifica e decennale esperienza in pilotaggio, fotografia, video, aerofotogrammetria, topografia.
Siamo scelti da primarie aziende del settore pubblico e privato: la nostra competenza ed esperienza nel mondo dei servizi aerei erogati tramite drone non ha eguali in Italia.
E da Ottobre 2020, abbiamo una nuova prestigiosissima sede, nel cuore di Padova, presso SellaLab (Banca Sella), affacciati su Prato della Valle

Il 2014 è considerato l”anno zero” per il mondo dei droni in Italia: proprio il 30 Aprile di quest’anno entrano in vigore le prime leggi che regolamentano il mondo dei SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – come professionalmente è corretto definirli.
Overfly.me nasce nel 2014
Una squadra formata dal fondatore Raffaello Schiavon assieme a professionisti del mondo dei media, della topografia e del comparto aeronautico.
I primi droni auto-costruiti, poi finalmente l’autorizzazione concessa da ENAC al nostro primo quadrirotore DJI (quello del nostro logo).
Un enorme risultato, per il regolamento in vigore nel 2014.
Così arrivano le prime commesse di lavoro aereo, i primi clienti “tosti”, e manifestazioni di interesse da parte di chi intravede in Overfly.me un’opportunità di investimento.
Abbiamo scelto di essere autonomi e lavorare su basi attive, mantenendoci pronti a trasformare noi e l’azienda, in un settore in piena evoluzione.
Sognavamo che un giorno saremmo stati considerati “quelli giusti da chiamare” dalle grandi Aziende, da committenti pubblici o importanti corporate.
Nel 2022, dopo 8 anni di Overfly.me, siamo orgogliosi di essere un riferimento per il mercato italiano dei servizi aerei tramite drone.
RAI, Terna, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Gruppo Benetton, Mercedes, Ferrero, Autorità Portuali, NHK, BBC, RTL: solo alcune delle centinaia di aziende che ci scelgono per la quantità e la qualità della nostra esperienza. E del nostro operato.
HIGHLIGHTS

Dicembre 2021
Con i nostri droni customizzati, stiamo supportando le aziende che, in tutta Italia, operano per la posa della fibra ottica sul territorio nazionale.
Ottobre 2021
Continuano senza sosta le ispezioni aeree dei nostri team tecnici, al lavoro su linee di altissima tensione collocate nel centro Italia. Siamo stati tra i primi a muoverci in questo campo, nell’ormai lontanissimo 2015.
I sistemi aeromobili a pilotaggio remoto si sono evoluti tantissimo in questi anni, e gli strumenti (i droni) che impieghiamo oggi garantiscono performance inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Ma la nostra grande forza rimane l’esperienza dei nostri piloti, senza la quale il più tecnologico dei droni risulterebbe, ancora oggi, inutile.Divemv


Settembre 2021
Per Asahi TV (Giappone), voliamo a Venezia per un format molto noto nel paese del Sol Levante.
E’ sempre complesso volare a Venezia, una delle città in cui tutti vorrebbero far volare un drone.. ma in cui pochissimi sono autorizzati a farlo!
Agosto 2021
Continuano senza sosta le ispezioni aeree dei nostri team tecnici, al lavoro su linee di altissima tensione collocate nel centro Italia. Siamo stati tra i primi a muoverci in questo campo, nell’ormai lontanissimo 2015.
I sistemi aeromobili a pilotaggio remoto si sono evoluti tantissimo in questi anni, e gli strumenti (i droni) che impieghiamo oggi garantiscono performance inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Ma la nostra grande forza rimane l’esperienza dei nostri piloti, senza la quale il più tecnologico dei droni risulterebbe, ancora oggi, inutile.


Giugno 2021
Con MagicMotorsport e Alberto Naska per un test d’eccezione. Abbiamo volato con i nostri droni nell’aeroporto di Scalea, dove sono stati scatenati i cavalli di una Ferrari Portofino e di una Alfa Giulia “rimappata”. Spettacolare.
Maggio 2021
Per Alkemy SPA, Overfly.me al lavoro per il nuovo spot Mutti (chi di noi non ha in dispensa una passata Mutti!!)


Aprile 2021
Al lavoro per CBS News. Sono sempre di più le produzioni straniere che scelgono la nostra azienda per operare in Italia.
Overfly.me garantisce uno standard unico su tutto il territorio nazionale, ed un solo interlocutore per tutte le fasi che precedono il service vero e proprio.
Marzo 2021
Prestigioso incarico eseguito per conto di Cimolai spa, gruppo industriale, leader di settore, specializzato nella realizzazione di grandi opere complesso. Ma non possiamo dirvi di più!


Gennaio 2021
Lo aspettavamo da anni, e finalmente è entrato in vigore. Il nuovo regolamento EASA sull’impiego di droni professionali apre ad enormi opportunità di business, per il nostro settore e per la nostra azienda. Potremo operare in Europa con più facilità, avviare le tanto attese operazioni di volo “oltre la linea visiva del pilota”, ed iniziare a sviluppare nuove metodologie ed iniziative commerciali sulla base di un quadro normativo definito e stabile. Questo per noi è un nuovo inizio!!
Novembre 2020
Siamo fieri di essere tra le aziende selezionate da Sellalab, piattaforma di innovazione del gruppo Banca Sella, per l’utilizzo della prestigiosa sede si Padova, su Prato della Valle, il cuore della nostra città.
Nuovi uffici super, possibilità di networking con realtà e professionisti di primissimo livello, e l’affaccio su una delle più grandi e belle piazze d’Europa.
Lavoriamo in tutta Italia, ma il nostro cuore batte a Padova!


Ottobre 2020
Per conto del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, abbiamo effettuato il rilievo aerofotogrammetrico dell’area dismessa dell’ex Zuccherificio Cirio (Capua), di prossimo smantellamento. L’attività aerea, su un’area di circa 150’000 mq, è stata svolta in collaborazione con ENAC e AM, che ha coordinato le attività in uno spazio aereo riservato ad esercitazioni militari.
Agosto 2020
Il “superbonis 110% sta generando moltissime richieste per attività di rilievo aereo su edifici destinati ad attività di ristrutturazione. L’utilizzo congiunto di droni e laserscanner porta a risultati eccezionali in termini di restituzione, e di tempistiche di consegna.

Luglio 2020
Al lavoro per documentare l’avanzamento lavori su una delle più importanti arterie autostradali del centro Italia!
Giugno 2020
Continuano senza sosta le ispezioni aeree dei nostri team tecnici, al lavoro su linee di altissima tensione collocate nel centro Italia. Siamo stati tra i primi a muoverci in questo campo, nell’ormai lontanissimo 2015.
I sistemi aeromobili a pilotaggio remoto si sono evoluti tantissimo in questi anni, e gli strumenti (i droni) che impieghiamo oggi garantiscono performance inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Ma la nostra grande forza rimane l’esperienza dei nostri piloti, senza la quale il più tecnologico dei droni risulterebbe, ancora oggi, inutile.


Maggio 2020
Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Scarabeo Enetertainment per la realizzazione di alcune immagini aeree per la produzione “The Arch”
[[ aggiornamento Dicembre 2020!! candidato al Milan International Film Festival Awards (MIFF) come miglior film, miglior documentario, migliore colonna sonora]]
Guardatelo. Parlatene. E’ un vero capolavoro.
Marzo – Aprile 2020
Il massimo rispetto per il lockdown ha fortemente limitato le nostre attività aeree che, tuttavia, non si sono mai fermate. Abbiamo collaborato con tante troupe straniere che hanno raccontato al mondo l’Italia colpita dall’ondata pandemica, e l’eroico impegno dei nostri medici ed infermieri.
La nostra azienda ha scelto di non essere coinvolta nelle iniziative che hanno visto impiegati droni in attività di pattugliamento aereo.
Foto tratta dall’articolo:
https://europa.today.it/attualita/droni-divieto-francia.html


Febbraio 2020
Con i nostri droni alla Milano Fashion Week, per il ritorno sulle passerelle di United Colors of Benetton. Abbiamo utilizzato i nostri sistemi inoffensivi per riprendere lo sfilata dei nuovi capi realizzati dallo stilista Jean-Charles de Castelbajac.
Ci piace pensare di essere stati anche noi parte dello show!
Gennaio 2020
In SIcilia, per RTL Television (il canale televisivo tedesco più amato dai giovani): Taormina, i Giardini di Naxos, e la primavera, che qui è già arrivata!


Ottobre 2019
Ancora impegnati per RAI 1, a Venezia, in Piazza San Marco. Forse la più bella piazza del mondo per delle riprese eccezionali, uniche, che sono state trasmesse in “Meraviglie” di Alberto Angela. Ottenere le autorizzazioni per volare qui (ed organizzare l’intera operatività) è stato estremamente impegnativo: un lavoro da incorniciare.
Agosto 2019
In Liguria, con la carovana UK di Celebrity Coach Trip, storico programma di Channel 4 . Ci siamo diveriti come pazzi!


Luglio 2019
Giornate di riprese nella meravigliosa isola di Procida (NA) per la produzione statunitense Travel Dares. Sempre più produzioni straniere ci scelgono per service in tutta Italia.
Giugno 2019
Poste Italiane ci sceglie per sperimentare attività di ispezione termografica aerea su propri edifici in area urbana. Siamo stati autorizzati a volare nel cuore di Milano.


Maggio 2019
Attività di termografia per una delle principali Pubblic Company del nord Italia, attiva nella gestione del servizio idrico integrato e dello smaltimento rifiuti.
Aprile 2019
attività di ispezione aerea con droni: sempre più committenti percepiscono il vantaggio e la sicurezza garantiti dai nostri droni nell’ispezione di infrastrutture a sviluppo verticale. Qui stiamo analizzando una ciminiera, ad oltre 100 metri di quota, producendo oltre 700 foto ad altissima risoluzione di aree attenzionate. l


Marzo 2019
Siamo super orgogliosi di aver contribuito, con nostre immagini aeree, alla realizzazione della nuova stagione di Meraviglie, il programma di Alberto Angela in onda su RAI1, descritto dalla stampa specializzata come “esempio raffinato di come l’arte e la bellezza possano toccare le corde giuste intercettando una platea varia”. Chapeu a RAI ed, ovviamente, ad Alberto!
Febbraio 2019
si riparte con nuove ispezioni di prossimità per il più importante gestore di rete elettrica nazionale.


Dicembre 2018
Per Natale ci siamo regalati un pò di equipaggiamento: una montagna di batterie, nuovi SAPR, nuovi sensori.. super 2019 in arrivo!
Ottobre 2018
Overfly.me per il nuovo programma di Licia Colò
torna Licia Colò in prima serata con Niagara – Quando la natura fa spettacolo. Anche un piccolo drone tra i protagonisti di questa produzione! Riprese aeree by Overfly.me


Settembre 2018
Overfly.me per la televisione di stato finlandese
YLE, l’equivalente RAI per la Finlandia, ci ha ingaggiato per la produzione di riprese aeree per una nuovissima produzione televisiva che sarà girata tra Italia e Germania.
Luglio 2018
al via ispezioni di prossimità per Terna
di nuovo sul campo per conto di uno dei più grandi gestori di rete elettrica europei.


Giugno 2018
Overfly.me è onorata di essere stata scelta da Bio-On Spa per la produzione di video aziendali che raccontano lo sviluppo di questa innovativa società bolognese impegnata nello sviluppo di biotecnologie rivoluzionarie
Maggio 2018
sempre più Overfly.me nelle trasmissioni RAI
Linea Bianca, Linea Verde, Linea Blu, Sereno Variabile, Paesi Che Vai, Provincia Capitale, La Grande Storia, Ulisse, Voyager, e tanti altri eventi. Quando vi rilassate davanti al televisore.. pensate anche a noi!


Marzo 2018
alle CinqueTerre per Tokyo TV
Le nostre riprese per una delle emittenti televisive più seguite del Giappone
Febbraio 2018
terminati i lavori per BrianzAcque
Una quindicina di chilometri di fiume ispezionati, centinaia di scarichi censiti e decine di ore di videoispezione archiviati per il più ambizioso progetto di impiego droni in ambito fluviale, in Italia. Abbiamo avuto l’opportunità di essere, accanto al personale BrianzAcque, pionieri in una logica di impiego SAPR che, non dubitiamo, diventerà lo standard negli anni a venire.


Dicembre 2017
un piccolo bilancio di questi primi 3 anni
Circa 3 anni dall’inizio delle danze.. ma sembra passato un secolo dalle prime sperimentazioni. E dal primo cliente. L’industria dei sistemi aeromobili è fortemente cambiata, si va professionalizzando e si appresta ad essere un mercato “da tenere d’occhio” per i grandi numeri che questo settore promette di sviluppare. Nel parliamo di più nel nostro blog (clicca)
Ottobre 2017
tutti parlano di Overfly.me!
I nostri droni nel progetto BrianzaStream di BrianzAcque: tutti ne parlano! Sole 24 ore , Il Giorno, Quadricottero.com e decine di testate regionali lombarde


Settembre 2017
il CNR sceglie Overfly.me per documentare l’avanzamento lavori del colossale progetto ITER sulla fusione nucleare.
Abbiamo volato dove nessuno prima di noi aveva avuto accesso per attività di questo tipo. Un grande onore, ed un lavoro veramente di prestigio svolto grazie alla collaborazione di responsabili CNR di infinita cortesia e cultura. Eccezionale.
Agosto 2017
in Svizzera per RAI 1!
Intense giornate di lavoro per i nostri droni, in azione in Svizzera per Linea Blu, storico programma di RAI 1 condotto da Donatella Bianchi.


Luglio 2017
terminati i lavori per il rilievo aerofotogrammetrico del Porto di Ravenna. Quasi 10km di banchine sorvolate (e qualche decina di migliaia di foto aeree prodotte) nel rilievo aerofotogrammetrico svolto presso il Porto di Ravenna e conclusosi in questi giorni. Un lavoro impegnativo ma molto appagante, svolto con la preziosa collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna.
Giugno 2017
Overfly.me impegnata nel progetto pilota di ispezione aerea del Seveso
Overfly.me si aggiudica, su comessa del gestore idrico pubblico BrianzAcque, l’attività di ispezione aerea del fiume Seveso. Un progetto senza precedenti in Italia, per estensione e mole di dati acquisiti.


Maggio 2017
Overfly.me per il Ministero delle Infrastrutture
Overfly.me si aggiudica, su comessa del MIT, il servizio di rilievo aerofotogrammetrico del Porto di Ravenna.
Aprile 2017
Il nostro 5° corso su tecniche aerofotogrammetriche
Anche questa volta “tutto esaurito” per il nuovo corso Overfly.me sui rilievi aerofotogrammetrici tramite SAPR. Iscritti da tutta Italia!


Marzo 2017
Se facciamo termografia, la facciamo al top
Arriva Flir Vue Pro R, il top di gamma radiometrico di casa Flir. Ogni pixel delle immagini acquisiste con la Vue Pro R incorpora dati di temperatura calibrati, aggiungendo ancora più valore ai servizi offerti.
Vue Pro R aggiunge l’acquisizione di dati completamente radiometrici per le ispezioni di edifici, tetti e reti elettriche.
Questo gioiello verrà montato su nostri droni DJI, appositamente configurati.
Febbraio 2017
Sempre più stretta la collaborazione con RAI
Voyager, Paese che Vai, Linea Bianca, Linea Verde, Ulisse – il piacere della scoperta: solo alcune delle produzioni RAI che hanno visto impegnati i piloti Overfly.me in spettacolari (ed autorizzate!) riprese aeree.


Novembre 2016
Overfly.me documenta i disastri causati dal terremoto nel maceratese
In un’operazione coordinata con forze dell’ordine ed istituzioni locali, il team Overfly.me documenta la devastazione causata dal recente terremoto nel comune di Treia
Novembre 2016
Overfly.me in volo per mamma RAI
Riprese aeree per con “Sereno Variabile”, storica trasmissione RAI condotta dal Osvaldo Bevilacqua


Ottobre 2016
Overfly.me si aggiudica il rilievo aerofotogrammentrico dell’ex aeroporto Dal Molin di Vicenza
Oltre 60 ettari per un’operazione di rilievo molto particolare, poichè eseguita lungo il perimetro di una base militare USA. In coordinamento con Carabinieri e forze militari italiane e statunitensi, il team Overfly.me pianifica un’attività che prevederà voli sull’esatto perimetro della base Del Din, da cui ci viene concessa una specifica autorizzazione. Nessuno in Italia ha mai effettuato rilievi con drone in spazi aerei così ravvicinati ad aree di No Fly Zone a stelle e strisce.
Aprile 2016
Overfly.me semifinalista per il premio “StartUp Padovana dell’anno”
Overfly.me accede alla semifinale del premio “StartUp Padovana dell’anno”, che verrà eletta il giorno 27 Aprile prossimo da una giuria di top manager e noti imprenditori. Ce la giochiamo!


Maggio 2016
VenetoEconomia.it intervista Raffaello Schiavon
Sempre più interesse per il mondo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto: il magazine online VenetoEconomia.it dedica un servizio alla nostra StartUp, riprendendo una delle interviste rilasciate da Raffaello Schiavon durante lo svolgimento della finale del premio “Startup Padovana dell’anno”.
Overfly.me è leader nell’offerta di servizi specializzati basati sull’utilizzo di droni high-end
CI HANNO GIÁ SCELTO:





























