Eseguire termografie con drone su impianti solari richiede certificazioni e autorizzazioni particolari a seconda delle normative e delle leggi in vigore.
In primis, le autorità locali richiedano che il pilota del drone abbia una licenza di volo rilasciata dalle autorità aeronautiche competenti, come l’ENAC in Italia.
Inoltre, il pilota del drone deve essere ben addestrato e qualificato per l’uso del drone e della telecamera termica.
È anche importante avere una conoscenza adeguata dei principi di termografia e delle normative di sicurezza sul lavoro per garantire che l’ispezione sia condotta in modo sicuro ed efficace.
Nello specifico, un esperto in termografia con drone è in possesso di:
- Licenza di volo per drone rilasciata dall’ENAC
- Addestramento e qualificazione per l’uso del drone e della telecamera termica
- Conoscenza dei principi di termografia
- Certificazione di formazione in materia di sicurezza sul lavoro (a seconda delle leggi locali)
La scelta dell’operatore è quindi fondamentale per ottenere un’ispezione termografica con drone dei nostri impianti energetici efficace e in piena sicurezza.
Overfly.me è un team di professionisti esperti nel pilotaggio di droni e nelle tecniche di analisi ad infrarosso. Ogni anno numerosi privati e imprese optano per la nostra esperienza decennale.
Affidati solo agli specialisti del settore, esegui la manutenzione con personale competente e incrementa al massimo il potenziale del tuo impianto solare.