Monitoraggio impianto fotovoltaico con ispezione termografica con drone
Per Monitoraggio impianto fotovoltaico si intende l’insieme delle operazioni di controllo messe in atto per verificare le condizioni dell’impianto. Questo è valido sia per gli impianti industriali sia per quelli installati per il fabbisogno familiare o condominiale.
Tenere sotto controllo lo stato di salute dei pannelli solari è importante non solo per il rendimento dell’impianto fotovoltaico, ma anche e soprattutto, per ridurre i rischi di danni o problemi a moduli, circuiti, lastre di copertura e inverter. Ma vediamo nel dettaglio come si può riuscire a ad ottenere il meglio con un monitoraggio dell’impianto fotovoltaico ben definito.
Indice
Monitoraggio impianto fotovoltaico: come funziona
Il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico è un complesso di operazioni centrali nella prevenzione e nell’individuare eventuali problemi o malfunzionamenti che potrebbero causare una diminuzione dell’efficienza o addirittura un guasto dell’intero sistema.
Monitorare regolarmente l’impianto aiuta a prevenire eventuali danni in futuro e può pertanto prolungare la vita utile dell’impianto fotovoltaico.
L’ispezione termografica con drone è uno dei metodi più efficienti per monitorare un impianto fotovoltaico. Grazie a questa operazione, è possibile ottenere una mappatura termica dell’impianto, che mostra le aree in cui sono presenti alterazioni termiche, anche lievi. Questo può aiutare a identificare eventuali criticità, come celle solari danneggiate o circuiti elettrici surriscaldati, che altrimenti sarebbero invisibili ad occhio nudo, e anche ad alcuni strumenti di monitoraggio.
La termografia con drone è inoltre un metodo non invasivo e molto preciso, in grado di coprire vaste aree in breve tempo e, in particolare, senza interrompere la produzione di energia solare. Ciò significa che l’ispezione può essere effettuata regolarmente senza interrompere l’operatività dell’impianto, garantendo un monitoraggio costante e una tempestiva individuazione di eventuali anomalie.
Con i suoi 10 anni di esperienza nel settore dei SAPR, Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, Overfly è un punto di riferimento in tutto il Paese. La costanza nell’approfondire e certificare i servizi offerti ha condotto il team ad un livello di rilievo in una moltitudine di campi, tra cui anche la termografia applicata all’energia solare.
Overfly è già la scelta di numerose aziende, richiedi ora un preventivo.
Metodi di monitoraggio fotovoltaico
Esistono diversi metodi di monitoraggio per gli impianti fotovoltaici, i più importanti sono:
- Dati raccolti: questo tipo di monitoraggio si basa sulla raccolta e l’analisi dei dati generati dal sistema fotovoltaico, come ad esempio la produzione di energia, la tensione, la corrente e la temperatura. Questi dati possono essere utilizzati per identificare eventuali anomalie o problemi nell’impianto.
- Monitoraggio visivo: effettuato con un ispezione manuale in cui si verifica con mano la presenza di segni di malfunzionamento, danni, sporco o pannelli solari disallineati.
- Ispezione termografica con drone: attraverso l’uso di una termo-camera a infrarossi, il drone esegue dei rilievi, individuando alterazioni termiche sulla superficie dei pannelli solari. In particolar modo, con questo metodo, è possibile prevenire imprevisti come un incendio per surriscaldamento e rendimento scarso dell’impianto fotovoltaico. Ma anche scoprire se vi sono circuiti elettrici malfunzionanti e il motivo di certe variazioni termiche.
- Sensori: installati all’interno dell’impianto fotovoltaico, i sensori sono in grado di raccogliere e misurare informazioni su diversi parametri come l’irraggiamento solare, umidità nell’aria, temperatura esterna, e altri dettagli aggiuntivi che cambiano a seconda dei prodotti scelti.
- Monitoraggio remoto: Il controllo da remoto è ormai una prerogativa associata a qualsiasi forma di impianto domestico e industriale. Anche per il monitoraggio di impianti fotovoltaici è possibile installare software di controllo, sebbene abbiano dei costi piuttosto elevati, in genere a partire dai 300 euro per i più economici e meno efficienti.

Monitoraggio fotovoltaico con drone
Il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico con drone è di certo una delle soluzioni più economiche ed efficienti in circolazione. In questo modo non solo si avrà la possibilità di comprendere quali sono gli eventuali problemi connessi all’impianto, criticità che potrebbero non essere rilevate in altro modo, ma anche di trovare soluzioni, talvolta semplici e immediate, per migliorare da subito le performance del fotovoltaico.
Il Team di Overfly è una realtà in forte crescita nel panorama nazionale e per le sue ispezioni termografiche fa affidamento su:
- Professionisti qualificati
- Tecnologia di ultima generazione
- Termo-camere ad infrarossi ad alta risoluzione
- Software di raccolta e analisi dati di qualità
Non aspettare che l’impianto vada in contro a guasti o problemi più gravi, prenota ora una consulenza.