La manutenzione dei pannelli solari è vitale per mantenere il rendimento energetico dell’impianto ottimale. In sua assenza infatti, l’impianto fotovoltaico potrebbe sperimentare problemi, anche gravi, a causa di sporco, smog o agenti atmosferici.
Polvere, inquinamento e depositi possono con il tempo oscurare parti dei moduli fotovoltaici. Le zone di ombra possono innescare una reazione a catena che può iniziare da una minore efficienza dell’impianto e può sfociare in eventi più gravi come un cortocircuito, un incendio, il danneggiamento di componenti fino anche alla distruzione di parti o accorciamento della vita dell’impianto.
La manutenzione ordinaria annuale consente di eliminare qualsiasi traccia di sporco o deposito. Inoltre, permette di verificare che la componentistica sia in buone condizioni e in caso contrario, optare per una sostituzione con una manutenzione straordinaria.
Il metodo migliore per valutare lo stato dell’impianto fotovoltaico è l’ispezione termografica con drone o SAPR, Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto. La termografia con drone è una tecnica di analisi con termocamera ad infrarossi che consente di rilevare le anomali termiche su moduli fotovoltaici e pannelli solari più in generale.
Questa operazione di manutenzione è perfetta per qualsiasi tipo di pannello solare sia per impianti industriali che domestici. Il team di Overfly è tra le realtà nazionali con più esperienza nel settore ed è già la scelta di numerose aziende italiane.