Riprese cinematografiche con drone? 3 riprese storiche impossibili senza
Le riprese aeree con drone vengono utilizzate anche a Hollywood. Ecco degli esempi spettacolari a riguardo.
Drone videomaker. Fino a una decina di anni fa, nessuno ci avrebbe mai creduto, eppure attualmente le riprese aeree con drone sono utilizzatissime in numerosi film e documentari di successo.
Anche tu devi girare o produrre un film e non sai proprio se svolgere delle riprese cinematografiche con drone oppure lasciar perdere? Magari ti stai arrovellando per capire se le riprese con drone siano realmente adatte al tuo progetto… E non sai proprio deciderti.
Secondo noi, entro oggi capirai perfettamente se i droni cinematografici facciano al caso tuo. E lo farai leggendo questo approfondimento, dove ti parliamo delle riprese più famose svolte con l’utilizzo di questi velivoli.
Fai pure le tue valutazioni e, se vuoi ulteriori consigli, contattaci pure: abbiamo collaborato con numerosi registi offrendo il nostro servizio di noleggio drone con pilota. Siamo esperti in questa materia e possiamo aiutarti a capire come un SAPR possa aiutarti a realizzare il tuo progetto cinematografico!
Sei pronto/pronta a scoprire le 3 riprese con drone più spettacolari del mondo del cinema? Continua a leggere: troverai anche i video delle scene.
1) Riprese aeree per The Wolf of Wall Street (2013).
Il celebre film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street è stato lanciato nel 2013 e presenta una bellissima scena girata mediante l’utilizzo di un drone professionale.
Si tratta della scena della festa in piscina a casa degli Hamptons a Long Island, New York, che inizia con un’inquadratura a volo di uccello: il drone parte dal largo della costa per avvicinarsi sempre più alla villa, dove si sta svolgendo una caratteristica festa in piscina.
Il drone, appartenente all’azienda statunitense Freefly, trasporta una fotocamera Canon C500 che riprende le seguenti immagini:
Come puoi ben immaginare, sarebbe stato improbabile girare questa scena senza l’utilizzo di un drone professionale.
Leggi anche: Droni per riprese aeree economici? Questi i rischi (inevitabili) dell’improvvisazione
2) Spectre (2015) e la scena della fuga sui tetti.
Il recente film di James Bond, Spectre, girato da Sam Mendes, fa un ampio utilizzo di riprese aeree messe a punto con droni professionali.
L’azienda a cui è stato richiesto il noleggio droni con pilota è la Helicopter Film Services (HFS), società britannica che svolge riprese aeree con elicotteri e droni.
Una delle scene d’azione più eclatanti del film è quella della fuga di James Bond su un tetto, girata principalmente con l’utilizzo di droni.
Il drone ha volato vicino a Trafalgar Square sotto le direttive del direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema, supportato dagli operatori della troupe.
Ti stai chiedendo quale fosse il SAPR utilizzato in questa scena?
Si tratta di un Aerigon cinema drone su cui era montato un obiettivo 6K RED Dragon e Zeiss Master Prime.
Ecco, di seguito, la sequenza (a partire dal minuto 3:00):
L’Aerigon ha svolto delle riprese ravvicinate ai tetti (e troppo in basso per un elicottero), dando agli spettatori una visione in primo piano della fuga di James Bond.
3) Captain America Civil War (2016) fa un ampio uso delle riprese con drone.
Come puoi notare dal trailer, il film Captain America Civil War utilizza i droni in numerose scene, commissionate a Pictorvision (mentre le riprese con elicottero sono state commissionate, come per Spectre, a HFS).
La fusione tra le riprese con drone e quelle con l’utilizzo di elicotteri hanno dato vita a scene d’azione spettacolari e dal grande impatto visivo.
I droni, in particolare, sono stati fondamentali durante le riprese ravvicinate e dinamiche.
Come puoi ben immaginare, senza il sapiente utilizzo dei droni la troupe non avrebbe potuto girare numerose scene d’impatto fondamentali per il successo del film.
Leggi anche: Riprese aeree con drone: i 3 principali errori commessi dai neo-professionisti
Quando scegliere le riprese cinematografiche con drone?
I droni stanno diventando il braccio destro dei registi cinematografici perché:
- Il loro utilizzo ha un costo nettamente inferiore rispetto alle riprese aeree con elicottero
- Se utilizzati da piloti APR esperti, sono estremamente sicuri
- Possono volare ad alta velocità ma anche molto lentamente, volare a distanza ravvicinata dagli oggetti e dagli edifici e molto altro ancora. La flessibilità dei droni consente a tutta la troupe di sbizzarrirsi e di ideare riprese memorabili per film, documentari e serie tv di qualsiasi genere.
In conclusione, pensiamo che le riprese svolte con l’utilizzo dei droni siano ormai fondamentali durante le scene all’aperto e anche per quanto riguarda alcune scene girate in spazi chiusi (con i dovuti accorgimenti).
Consentono di compiere delle riprese d’impatto e di stimolare l’empatia e lo stupore degli spettatori.
Vuoi saperne di più riguardo il noleggio droni con operatore per riprese cinematografiche?
Contattaci subito. Disponiamo di droni professionali e attrezzature ad hoc e abbiamo supportato la regia di numerosi film e documentari (oltre che l’autorizzazione per compiere operazioni critiche, non critiche e miste).
Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto mediante l’aiuto di questi innovativi e duttili velivoli!