Drone per ispezioni industriali: 5 vantaggi (inestimabili) offerti dall’utilizzo dei droni in questo ambito.

Tutti i benefici offerti dall’utilizzo dei droni nell’ambito delle ispezioni industriali.

Il noleggio droni con operatore è un servizio altamente richiesto dalle aziende di molteplici settori. Tra i servizi più richiesti troviamo il rilievo fotogrammetrico, le riprese aeree, la termografia e, in forte crescita negli ultimi anni, le ispezioni con drone nelle industrie.

L’utilizzo del drone nelle ispezioni industriali è una procedura di gran lunga più vantaggiosa rispetto ai metodi tradizionali.

I SAPR (così vengono chiamati i droni professionali) offrono un ridotto rischio durante le operazioni, la possibilità di ispezionare impianti industriali di qualsiasi settore e numerosi altri vantaggi di cui parleremo durante questo approfondimento.

Durante la lettura potrai conoscere i principali benefici dell’utilizzo dei droni da ispezione per impianti fotovoltaici, Oil & Gas On-shore e Off-shore, linee elettriche e molto, molto altro ancora.


1) L’uso del drone per ispezioni industriali riduce ai minimi termini i pericoli e i rischi per la salute degli operatori.

Come forse saprai, noi operatori di droni pilotiamo questi velivoli da remoto, evitando qualsiasi rischio connesso alle varie operazioni, anche le più complesse.

I SAPR (sistemi aerei a pilotaggio remoto) ci danno la possibilità di rendere sicure le ispezioni più pericolose, ad esempio i sopralluoghi di strutture particolari come le raffinerie, gli oleodotti, gli impianti chimici e petrolchimici.

ispezione impianti industriali con drone vs metodi classici

Il pilotaggio da remoto cancella totalmente il bisogno di accedere fisicamente a strutture pericolose per l’uomo, rendendo le ispezioni industriali prive di rischi legati a incidenti o problemi di salute.

Bisogna inoltre considerare che le ispezioni con drone si organizzano in brevissimo tempo, dunque sono ideali anche per gli interventi di emergenza.

2) Organizzazione (e conduzione) rapida delle ispezioni con drone a livello industriale, anche in caso di emergenza.

Gli operatori autorizzati ENAC, come noi di Overfly.me, possono predisporre le attività di ispezione in tempi davvero rapidi. Uno dei motivi è dato dall’assenza di impalcature e sistemi di sicurezza per gli ispettori che, nel caso dei droni, non sono in alcun modo necessarie.

Per questo motivo, i droni sono perfetti sia per le operazioni ordinarie, pianificate con largo anticipo, che per quelle straordinarie, in caso di emergenza.

Devi sapere che la rapidità dei droni è relativa sia all’organizzazione delle operazioni sia alla conduzione delle ispezioni sul campo.

Grazie all’utilizzo di questi velivoli innovativi, possiamo completare un’ispezione industriale in un tempo che va, in media, dai 5 ai 30 minuti (in base allo scenario che ci si presenta davanti) senza richiedere lo spegnimento degli impianti.

Leggi anche: Perizia di immobili con drone: ecco come le agenzie immobiliari e assicurative utilizzano questo strumento.

3) I tempi di inattività degli impianti sono nulli o, qualora lo spegnimento fosse necessario, decisamente brevi.

Sicuramente sei consapevole del fatto che gran parte delle ispezioni manuali necessita l’interruzione delle attività e lo spegnimento dei macchinari al fine di evitare incidenti anche molto gravi.

Al contrario, i droni non richiedono la presenza di ispettori sul campo. Di conseguenza, noi operatori possiamo perlustrare praticamente qualsiasi impianto in funzione.

Sono davvero rare le situazioni in cui abbiamo l’esigenza di lavorare a macchinari spenti. In ogni caso, si tratta di una questione di minuti e non di ore.

rapidità ispezioni industriali con drone

I droni, dunque, non obbligano le industrie a tempi di inattività. Le ispezioni con questi mezzi aerei non interferiscono con i servizi o con la produttività degli impianti.

Oltretutto garantiscono una grande flessibilità delle operazioni e risultati particolareggiati anche per quanto riguarda le strutture più complesse.

4) I risultati delle nostre ispezioni con drone sono estremamente dettagliati.

I droni professionali possono volare (anche in verticale) vicino alle strutture ispezionate e trasportano fotocamere ad alta risoluzione. Questo ci permette di svolgere dei sopralluoghi accurati, approfonditi e catturare in maniera dettagliata ogni immagine dell’impianto industriale, anche il più arduo da raggiungere.

Le fotografie e i video mostreranno eventuali difetti degli impianti e delle strutture (ad esempio crepe, fili scoperti etc.) in maniera particolareggiata. 

C’è di più. Se hai bisogno di approfondire ulteriormente un dettaglio dell’impianto, magari per accertarti ancor più precisamente di eventuali anomalie, il drone può tornare nell’esatto punto di tuo interesse grazie a un sistema GPS avanzato combinato alle immagini digitali.

Il tutto avviene in tempi estremamente brevi e con l’impiego di un operatore specializzato. Come puoi ben immaginare, il risparmio di tempo e denaro rispetto alle classiche operazioni è palpabile.

Leggi anche: Ispezioni con drone: i 3 motivi principali per cui i tetti necessitano di un controllo accurato.

5) I droni ti garantiscono un netto risparmio di tempo e denaro rispetto alla conduzione di classiche ispezioni.

Le operazioni con drone sono decisamente economiche rispetto alle ispezioni tradizionali per dei motivi ben precisi. Ecco, di seguito, quali:

  • Risparmio sull’assicurazione: nonostante i droni siano sempre assicurate, le relative polizze sono decisamente meno costose del pagamento di un’assicurazione dedicata agli ispettori che compiono sopralluoghi degli impianti industriali. Bisogna anche considerare che i rischi di infortunio sono pressoché nulli per un operatore di droni e che la relativa assicurazione è meno ingente rispetto a quella di un ispettore.
  • Mancanza di installazioni quali scale, torri, impalcature e altro ancora. I droni volano, dunque non hanno bisogno né dell’affitto né dell’installazione di sistemi di sicurezza per il raggiungimento di aree poco praticabili.
  • Lavoro rapido, che determina un grande risparmio sui costi operativi. L’organizzazione, lo svolgimento del lavoro e l’elaborazione dei dati prevedono tempi brevissimi; di conseguenza, anche il budget destinato alle operazioni con drone può essere ristretto. Le ispezioni con i SAPR sono alla portata di tutti.

Fondamentalmente per mezzo dei droni è possibile compiere più ispezioni nella stessa giornata e ottenere report dettagliati in tempi brevissimi… Con la stessa somma (o una somma inferiore) con cui le industrie pagano una singola ispezione tradizionale.

In conclusione

Ora conosci i principali vantaggi dell’utilizzo di un drone per ispezioni industriali. Sai, inoltre, che le operazioni con drone determinano un forte risparmio di tempo e denaro a fronte di sopralluoghi accurati.

Vuoi avere maggiori informazioni sul nostro servizio di ispezioni? 

Contattaci ora per parlarci del tuo progetto: siamo a tua disposizione!