dal 2014
OPERATORE DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO
RIPRESE, ISPEZIONI, RILIEVI
RICONOSCIUTI ENAC
PER OPERAZIONI AREE IN SCENARI URBANI


i professionisti del settore.
Dal 2014 siamo attivi nel settore dei droni, più tecnicamente SAPR – sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, avendo ottenuto da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) una delle primissime autorizzazioni dell’epoca ad operare lavoro aereo.
Il nostro Team è composto da professionisti con specifica e decennale esperienza in pilotaggio, fotografia, video, aerofotogrammetria, topografia.
Siamo scelti da primarie aziende del settore pubblico e privato: la nostra competenza ed esperienza nel mondo dei servizi aerei erogati tramite drone non ha eguali in Italia.
Per le tue attività con droni, non affidarti ad improvvisati: è pericoloso ed illegale.
Dicono di noi
PRODUZIONI VIDEO
CI HANNO GIÁ SCELTO:





























I PIÚ AVANZATI SISTEMI A CONTROLLO REMOTO
Dalla ripresa al rilievo aereo, dall’aerofotogrammetria all’ispezione di prossimità. Fino all’output finale. Utilizziamo gli strumenti più avanzati per ottenere il massimo risultato, nel rispetto dei budget prefissati.

RISPETTIAMO I REGOLAMENTI.
E VOLIAMO IN SICUREZZA.
Vantiamo un know-how che ci consente di volare con droni anche in aree vietate alla stragrande maggioranza dei piloti in Italia, affrontando iter autorizzativi aeronautici complessi, per operare in sicurezza sempre nel massimo rispetto della legge.
E nel pieno interesse del committente.
COME LAVORIAMO
Analizziamo la fattibilità, pianifichiamo l’operazione e raggiungiamo il risultato. Sempre.
RICONOSCIUTI ENAC
Siamo riconosciuti da ENAC per operazioni specializzate con droni: utilizziamo mezzi aerei compatibili con gli scenari di impiego.

IN TUTTA ITALIA
Le nostre squadre sono presenti in tutta Italia: con Overfly.me non paghi le spese di trasferta dei nostri professionisti, perchè.. sono già vicino a te!
Le tecnologie più avanzate, per tutte le necessità: dal video aziendale al cinema. Dall’ispezione aerea al rilievo di precisione centimentrica.
Collaboriamo con professionisti, aziende, enti privati e pubblici.
LA NOSTRA TECNOLOGIA:
La tipologia di drone impiegato, e la relativa configurazione, sono determinati dal genere di attività che ci viene richiesta.
La foto aerea di un’infrastruttura industriale necessiterà di un SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto, ovvero drone) con caratteristiche differenti da quello impiegato, ad esempio, per un rilievo fotogrammetrico di una’area in costruzione. E diverso da quello che utilizzeremmo per riprese aeree di una produzione RAI (per la quale abbiamo spesso l’onore di lavorare).






































dal blog Overfly.me
Time lapse per impianti e cantieri industriali: 5 motivi per sceglierlo
5 ragioni per usare il time lapse per cantieri industriali e poli industriali, migliorando e velocizzando le operazioni di produzione e di costruzione aziendali.
Time Lapse cantieri: come fare, campi di impiego e tutti i vantaggi
Time lapse nei cantieri, tutti i vantaggi e come fare per avere video a forte impatto emotivo ai fini di un marketing d’effetto per l’impresa
Time lapse cantieri di demolizione: monitoraggio e documentazione per il successo dei progetti
Time lapse cantieri di demolizione
Quanto costa fare un time lapse con camere fisse e con drone
Quanto costa fare un time lapse è una di quelle domande che in tanti si chiedono. Per un impresa edile, un cantiere nautico o un complesso industriale, il time lapse può essere un’ottima mossa per promuovere e migliorare i processi di lavorazione. Ecco come.
Time lapse nel Gas&oil: perché serve e tutti i vantaggi
Impiegare il time lapse per il Gas&Oil è un’ottima soluzione per molteplici ragioni. Scopri perché la tua impresa potrebbe averne bisogno.
Time lapse: i 5 migliori campi d’impiego con camere e droni
Il time lapse può essere uno strumento utile per imprese di costruzione, cantieri edili e navali, ma anche impianti industriali e piattaforme di estrazione. Ecco come sfruttare al meglio la nuova tecnica di ripresa anche nel mondo cantieristico e industriale.