Costruzione nave da crociera con time lapse: 5 vantaggi per i cantieri navali
Rivivere l’intero processo di costruzione di una nave da crociera in pochi minuti è possibile grazie al time lapse. Da più postazioni, fisse e mobili, si immortalano i momenti chiave dell’avanzamento dei lavori nei cantieri navali per ottenere numerosi vantaggi, tra i principali:
- Monitoraggio del cantiere navale a 360°
- Stato d’avanzamento della costruzione
- Time lapse cantieri navali affidabili
- Report completi e facili
- Video con time lapse a fini di marketing e comunicazione
Ma per quale motivo il time lapse può essere un’ottima soluzione per un cantiere navale? Vediamolo insieme.
Indice
Costruzione nave da crociera con time lapse
I cantieri navali possono ricorrere al time lapse per documentare la costruzione di una nave da crociera, registrando l’evoluzione del cantiere nel corso del tempo e controllando tutto l’avanzamento.
Il time lapse è una tecnica di ripresa cinematografica che consente di creare un video che mostra l’avanzare dei lavori in un formato accelerato, riproducendo le immagini a intervalli di tempo prestabiliti.
Ricorrendo al time lapse, è possibile quindi immortalare giorni, settimane, mesi o perfino anni di lavoro, e visualizzare l’intero processo di costruzione della nave nel dettaglio, dalla posa della prima trave fino alla consegna finale.
Il time lapse impiegato in un cantiere navale può essere utile per diversi motivi. Prima di tutto, consente di monitorare l’avanzamento dei lavori con precisione, fornendo una visione d’insieme dell’intero progetto.
La velocità di riproduzione delle immagini con il time lapse permette anche di mostrare i particolari della costruzione alla perfezione, dall’installazione di singoli componenti all’assemblaggio di parti complesse.
Con l’attrezzatura e gli strumenti adoperati da Overfly.me, il successo è assicurato. Da 10 anni l’impresa è attiva nel settore e presta servizi di qualità a costi assolutamente accessibili.

Monitoraggio cantiere navale
Il time lapse cantieri navali è un’ottima soluzione per avere sotto controllo tutta l’evoluzione del progetto nautico, dal principio a completamento avvenuto.
Con gli strumenti e le attrezzature professionali per il time lapse adoperate da Overfly.me è possibile ottenere video e immagini da diverse postazioni e angolazioni.
In base alle esigenze del cantiere navale, è possibile piazzare telecamere ad alta risoluzione e ad alta definizione per riprendere l’avanzamento del cantiere navale a 360°.
Le camere possono essere installate in punti strategici dei cantieri navali per ottenere i risultati più qualitativi e sbalorditivi da un punto di vista comunicativo e di promozione.
Al contempo, i dispositivi saranno posizionati in totale sicurezza nelle aree ritenute più idonee per realizzare dei progetti con time lapse di alta qualità.
È da considerare che Overfly.me è anche un team di professionisti specializzato nell’uso di SAPR, Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e potranno quindi impiegare droni di ultima generazione per catturare momenti chiave della costruzione della nave anche dall’alto.
Valore aggiunto all’aspetto promozionale del progetto che avrà di sicuro un impatto notevole sulla sfera emotiva di coloro che avranno la possibilità di vedere il video finale.
Costruzione nave da crociera con time lapse: stato d'avanzamento
Il monitoraggio dei cantieri navali può avere benefici straordinari per il controllo dello stato d’avanzamento dei lavori. Infatti, dell’immortalare costantemente l’avanzare del progetto nautico, è possibile ricavare informazioni centrali anche per la sicurezza e l’evoluzione del cantiere navale.
Vantaggi del monitoraggio con time lapse nei cantieri nautici:
- Controllo della sicurezza sul lavoro: Nei progetti di questa portata può rivelarsi più che utile avere degli strumenti in grado di verificare che i lavoro vengano svolti in ottemperanza con le norme in vigore e rispettando le misure di sicurezza necessarie.
- Verifica di errori commessi: nell’arco di tempo, in genere prolungato nel tempo, i cantieri navali possono subire dei ritardi sulla tabella di marcia per errori che può risultare difficile scovare. Con l’aiuto del time lapse, sarà possibile ritornare al momento esatto dell’installazione di un componente per capire dove è nato l’errore.
- Visualizzare il prima e dopo: Grazie alla tecnica del time lapse è possibile ottenere una panoramica completa di come si è evoluta la costruzione di una nave da crociera, per esempio, e valutarne i progressi.
- Verificare attività inconsuete o sospette: un altro ottimo vantaggio del time lapse è quello di poter istallare camere fisse in grado di catturare anche le operazioni e i movimenti fuori dagli orari di lavoro. In questo modo, sarà possibile accertare eventuali situazioni fuori dal normale.
Affidandoti a dei professionisti come il team di Overfly.me, avrai a disposizione quindi un enorme quantità di vantaggi che potranno rendere più sicuro e controllato anche il lavoro svolto nel cantiere navale.

Reportistica completa e affidabile
Nella costruzione di navi da crociera, così come per altre tipologie di navi, raccogliere fotogrammi può portare alla realizzazione di panoramiche dettagliate e quindi veri e proprio report aziendali.
Overfly.me, grazie al suo team di esperti nel settore, può monitorare con controllo da remoto le telecamere posizionate nel cantiere navale e gestire le informazioni raccolte all’istante.
A seconda dell’utilizzo di cui se ne possa aver bisogno, possiamo quindi offrire un piano completo ed efficace per monitorare, analizzare e condividere i dati ottenuti dai fotogrammi.
Il time lapse diventa quindi anche un modo per fornire informazioni dettagliate all’interno del cantiere nautico così da condividere idee, osservazioni o progressi in corso di esecuzione.
Promozione e sviluppo aziendale
I cantieri navali possono godere di un servizio di time lapse di qualità anche per promuovere e pubblicizzare i successi in ambito cantieristico ottenuti.
Oggi più che mai, l’estetica delle cose detiene un importante monopolio, complici anche i social e le nuove piattaforme online che hanno reso indispensabile curare l’aspetto digitale anche del lavoro.
Il time lapse di un progetto nautico può avere un impatto eccezionale sul pubblico, permettendo alla tua impresa di ottenere maggiore visibilità oltre che mostrare le capacità in ambito cantieristico.
Un’azienda che può mostrare in pochi minuti il successo di mesi e anni di duro lavoro avrà dalla sua un portfolio ricco, registrato e soprattutto coinvolgente.
Mostrare il video del processo di costruzione in time lapse riesce a catturare e persino emozionare con i suoi fotogrammi. Il miglior biglietto da visita nonché la strategia di marketing efficace che non può mancare.
Sono già tante le realtà che ricorrono ai servizi di time lapse per i loro cantieri navali. Scegli Overfly.me e inizia a rivivere il cantiere navale sotto una nuova ottica, per progetti più sicuri, efficaci e completi.