TERMOGRAFIA CON DRONI
Scegli l'operatore n.1 in Italia
nell'impiego di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (ovvero droni) PER ISPEZIONI ED ANALISI TERMOGRAFICHE
AUTORIZZATO ENAC per operazioni critiche in area urbana
CERCHI UN OPERATORE DRONI PROFESSIONALE PER
RILIEVI TERMOGRAFICI AEREI DI PRECISIONE?
Affidati ai n.1 nell’impiego di
Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)
CON AUTORIZZAZIONE ENAC
La tecnica chiamata termografia a infrarossi (IRT) o termografia si basa sulla radiazione infrarossa di un oggetto, un corpo o un luogo in relazione alla sua temperatura. Le immagini ottenute in questo modo sono chiamate termogrammi.
La termografia aerea non è una tecnica nata con i droni, ma è certo che l’impiego di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto dotati di termocamera ha consentito, da un lato, di consentire ispezioni termografiche di prossimità anche di pareti ed infrastrutture verticali non facilmente avvicinabili, dall’altro di abbattere i costi di esercizio di queste operazioni di lavoro aereo.

Diverse attività ispettive e di misurazione possono essere eseguite tramite i nostri droni muniti di termocamera:






LA DIAGNOSI TERMICA DI IMPIANTI INDUSTRIALI
identifichiamo difetti o mancanza di isolamento in attività di monitoriaggio e targeting, evidenziamo infiltrazioni di acqua, interruzioni di flusso in tubazioni calde
L'ANALISI DI PERDITE TERMICHE DEGLI EDIFICI
la perdita di calore di una costruzione riguarda, in ordine di importanza, il tetto, i muri, le finestre. Creare una mappa termografica di uno stabile significa ottenere le informazioni fondamentali per il rinnovamento e il miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio.
IDENTIFICAZIONE DI PROBLEMI NELLE LINEE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA
ANALISI TERMOGRAFICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
forse la declinazione del lavoro aereo con droni equipaggiati di termocamera che ci viene maggiormente richiesta. Identifichiamo pannelli e moduli fotovoltaici difettosi, anche quando il malfunzionamento sia derminato da poche celle guaste. Georeferenziando gli hotspot, e produciamo un fotopiano termografico dell’intero impianto in grado e rendiamo facilmente identificabili, sul campo, i punti su cui intervenire. Partner attivi nelle province du
INDIVIDUAZIONI DI PONTI TERMICI
ricerchiamo ponti termici su pilastri o altri elementi strutturali a sviluppo verticale, o difficilmente raggiungibili
ISPEZIONI TERMOGRAFICHE SU TURBINE EOLICHE
identifichiamo surriscaldamenti anomali per programmi di manutenzione mirata
OPERATIVITÀ
Definiamo il sistema di riferimento assoluto e identifichiamo almeno 4 punti di orientamento (o più CAPISALDI a seconda delle esigenze della committenza) uniformemente distribuiti e rilevati con GPS differenziale in modalità statica (sistema di riferimento WGS84 al sistema indicato Gauss-Boaga Italy Zone 1 EPSG3003);
Definiamo della poligonale topografica principale e delle poligonali topografiche secondarie;
Posizionamento target di riferimento (mire di collegamento tra rilievo fotogrammetrico e strumentazione topografica);
Inizia l’attività aerea: la termocamera e la fotocamera RGB installate a bordo dei nostri Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (ovvero droni) sorvolano tutta l’area, in modo da ottenere termogrammi e fotogrammi con una sovrapposizione reciproca di almeno 70%.
ELABORAZIONE
viene restituita graficamente una planimetria (con punti di aggancio al Sistema geodetico nazionale) e i profili nelle quantità e scale da concordare. Ogni elaborato contiene quote posizionate in punti significativi, e viene consegnato sotto forma di file gestibili con software CAD e GIS (file in formato *.dwg e *.shp).
Oltre gli elaborati grafici viene consegnata la tabella punti GPS e di appoggio topografici identificati attraverso monografie, in coordinate Gauss Boaga e WGS84.
RESTITUZIONE
- termogrammi rediometrici georeferenziati;
- riprese termografiche;
- Fotopiano termografico;
- Ortofotopiano tradizionale;
- Modello digitale tridimensionale termografico;
- Modello digitale tridimensionale tradizionale.
NOI LAVORIAMO COSÍ
RICONFERMIAMO IL SERVIZIO
3 giorni prima della data pianificata riconfermiamo il servizio, in considerazione del bollettino meteo.
Se il meteo è OK: si procede con le operazioni. Se il meteo è avverso: si annulla il noleggio, senza penali o vincoli. Se il meteo è incerto: decidi tu se procedere o meno
SVOLGIAMO LE ATTIVITÁ
Svolgiamo le attività di lavoro aereo con i nostri droni (ovvero SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) nella data prescelta, in sicurezza e nel rispetto delle leggi, come preventivato e concordato
CONDIVIDIAMO
Entro 3 giorni lavorativi dalle attività aeree (se non diversamente concordato) condividiamo con te parte delle restituzioni previste (foto, video, misurazioni, etc), per consentirti di verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi della commessa
RICEVI TUTTO IL MATERIALE
Solo dopo il tuo feedback positivo si procede con la fatturazione dei servizi. A saldo contabilizzato dalla nostra amministrazione, ricevi tutto il materiale video prodotto tramite link (o pendrive)
CI HANNO GIÁ SCELTO:





























