RILIEVI LIDAR CON DRONE
LE TECNOLOGIA PIù AVANZATA
CON LA VERSATILITA' DEI NOSTRI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO
L'EVOLUZIONE DEL RILIEVO AEREO
Lidar, non solo grandi opere e committenti istituzionali. La nostra tecnologia ci consente di rendere realmente accessibile l’impiego di questa tecnologia al mercato italiano, garantendo il miglior rapporto restituzione/costo del mercato.
Cos'è il Lidar? Quali i vantaggi?
Il Lidar, Light Detection and Ranging, è una tecnica di telerilevamento che utilizza la luce – sotto forma di un laser pulsato – per misurare con precisione le distanze dal suolo o, più genericamente, da aree o infrastrutture oggetto di rilievo .
Il vantaggio più caratteristico dei sistemi Lidar rispetto ad altre tecniche/tecnologie di telerivamento consiste nella capacità degli impulsi laser di raggiungere il suolo anche anche ove sia presente vegetazione.
La “riflessione” di questi impulsi viene acquisita dal Lidar stesso, producendo dataset che, opportunamente elaborati, consente la restituzione di un modello digitale di superficie (DSM) e, sopratutto, di un modello digitale del terreno (DTM) di accuratezza centimetrica.
Overfly.me dal 2021 ha inserito in flotta droni specificamente configurati per l’utilizzo di sistemi Lidar. Si tratta di multirotori relativamente pesanti (peso massimo al decollo 9 Kg) con caratteristiche tali da essere prontamente impiegabili in aree suburbane, eventualmente perimetrate.
Droni di queste dimensioni (nel rispetto della legge, oltre che del buon senso!) non possono sorvolare aree urbanizzate non presidiate e, come tutti i droni, sono tenuti ad operare in spazi aerei idonei.
Campi di applicazione del Lidar
Rilievi topografici tramite Lidar: aree boschive non rilevabili con tecniche aerofotogrammetriche

Rilievi Lidar su linee di trasmissione e distribuzione elettrica
La tecnologia Lidar applicata ai droni (più correttamente SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) rende la gestione e l’ analisi delle linee più conveniente e veloce rispetto ai metodi di telerilevamento convenzionali.
I lidar Overfly.me, in un unico passaggio, possono rilevare la linea elettrica, le installazioni elettriche, la vegetazione ed eventuali manufatti al suolo, migliorando significativamente l’efficienza dell’ispezione rispetto alle tecniche tradizionali.
Rilievi Lidar per modellazione accurata di infrastrutture (strade, fiumi, ferrovie)


Lidar nella ingegneria progettuale
La mappatura 3D LiDAR è diventata molto importante nell’industria delle costruzioni perché offre una ricchezza di dati e allo stesso tempo riduce i costi.
Che si tratti di creare un modello digitale del terreno (DTM), un modello digitale della superficie (DSM) o un modello digitale dell’elevazione (DEM), le imprese di costruzione e gli ingegneri civili stanno utilizzando gli UAV LiDAR per diversi progetti.
Le nuvole di punti prodotte dagli UAV LiDAR possono essere utilizzate per produrre modelli BIM (Building Information Modeling) che contribuiscono al controllo di qualità della costruzione in tempo reale e al processo decisionale.
Modellazione tramite Lidar di aree innondabili


CON I NOSTRI DRONI, IN TUTTA ITALIA
Overfly.me è l’ Operatore autorizzato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ad operare rilievi Lidar con droni in Italia tramite Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni).
Le tecnologie più avanzate, tecnici specializzati, ed un’esperienza senza pari nel mondo del telerilevamento tramite drone.
TANTI STRUMENTI
PER OGNI TIPOLOGIA DI ISPEZIONE AEREA






TUTTE LE NOSTRE ISPEZIONI CON DRONI SEGUONO PROCEDURE STANDARD,
CONSENTENDOCI DI GARANTIRE RISPETTO DEL BUDGET E DEL RISULTATO
Il telerilevamento è una principali applicazioni dei SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, meglio noti come droni.
I vantaggi principali derivanti dall’impiego di droni in attività di rilievo aereo sono la rapidità dell’intervento, la qualità della restituzione, il basso costo (se comparato a metodi tradizionali) e l’azzeramento del rischio a cui sarebbero stati esposti operatori, quando impegnati in attività di ispezione in punti difficili da raggiungere.
Overfly.me è dal 2014 l’interlocutore di riferimento per rilievi tramite drone su tutto il territorio nazionale. Ora anche con tecnologia Lidar
CI HANNO GIÁ SCELTO:













