
Time lapse per impianti e cantieri industriali: 5 motivi per sceglierlo
5 ragioni per usare il time lapse per cantieri industriali e poli industriali, migliorando e velocizzando le operazioni di produzione e di costruzione aziendali.
Nella sua forma più elementare, la “fotogrammetria” è la scienza che misura le distanze reali dalle foto. E non solo alcune foto, ma molte foto.
L’aerofotogrammetria utilizza la prospettiva aerea garantita dai droni per garantirsi centinaia (o migliaia!) di scatti che serviranno, in fase di elaborazione, ad estrapolare la restituzione desiderata.
Fin dal 2014 Overfly.me opera attività aerofotogrammetriche con droni: una specializzazione ed un know how unico nel settore, con centinaia di rilievi condotti per committenti italiani e stranieri.
Non basta un drone per fare un rilievo, ma se stai cercando informazioni su questa tecnica… ne sei già consapevole!
Trovi qui i migliori articoli by Overfly.me inccentrati proprio sul tema dell’aerofotogrammetria da drone, tratti dal blo aziendale.
Buona lettura!
5 ragioni per usare il time lapse per cantieri industriali e poli industriali, migliorando e velocizzando le operazioni di produzione e di costruzione aziendali.
Time lapse cantieri di demolizione
Quanto costa fare un time lapse è una di quelle domande che in tanti si chiedono. Per un impresa edile, un cantiere nautico o un complesso industriale, il time lapse può essere un’ottima mossa per promuovere e migliorare i processi di lavorazione. Ecco come.
Impiegare il time lapse per il Gas&Oil è un’ottima soluzione per molteplici ragioni. Scopri perché la tua impresa potrebbe averne bisogno.
Il time lapse può essere uno strumento utile per imprese di costruzione, cantieri edili e navali, ma anche impianti industriali e piattaforme di estrazione. Ecco come sfruttare al meglio la nuova tecnica di ripresa anche nel mondo cantieristico e industriale.
Come funziona il time lapse e quando usare camere fisse o droni per cantieri navali, costruzione edile e impianti industriali. Scopri di più.
I vantaggi del time lapse possono non essere così noti, ma per le imprese di costruzione che lo hanno già impiegato non è un più segreto: il time lapse è fondamentale per le imprese edili, specie in un mondo sempre più digitale, dove conta molto di più il contenuto che coinvolge.
Costruzione nave da crociera time lapse: cantieri navali e tecnica del time lapse per ottenere enormi vantaggi in termini di monitoraggio, efficienza e video a fini di marketing e promozione.
A fare la termografia sono specialisti in pilotaggio di droni che grazie all’ausilio di una termo-camera ad infrarossi, possono individuare punti di calore, hotspot, nei pannelli solari e negli impianti fotovoltaici
La termografia con drone è una tecnica che attraverso l’uso di un drone e una termo-camera ad infrarossi mira a rilevare le alterazioni termiche su pannelli solari e fotovoltaici. Ma qual è il momento migliore per eseguire una termografia?